Cosa c'è dietro l' angolo? Domandava una volta
Maurizio Costanzo agli ospiti della sua trasmissione
"Bontà loro" Ricordo qualche risposta e molta
chiacchiera, a volte smarrimenti nel rispondere, a volte
rabbie, senso di irritazione dell' ospite nei confronti
dell' intervistatore. Dietro l' angolo, per Maurizio
Costanzo poi apparve la sagoma della " Propaganda 2" la
famosa P2 di Licio Gelli. Ah! come vorrei avere la
memoria d' archivio di Marco Travaglio e invece poco
ricordo degli intrighi, delle sofferenze, delle bugie e
delle possibili verità di quel periodo italiano...
Tra poco a Torre
Boldone, a Bergamo e in varie parti d' Italia si vota
(perchè siamo in democrazia!) per rinnovare le
Amministrazioni comunali, per mandare al parlamento
europeo nuovi delegati, per misurare la febbre
allo Stato italiano, smosso dalla crisi economica, dal
terremoto aquilano, dalle frustrazioni dei vecchi
stanchi, dei giovani agitati, degli adulti licenziati e
demotivati come me e non credo di essere il solo!
Amministrare:
difficile accontentare tutti o trovare idee e
organizzare soluzioni stabili e innovative, senza venire
a patti con la propria intelligenza ed esperienza e con
i desideri variegati della gente che non vuol mettersi
in gioco, ma vuole avere spazio e ascolto, nel proprio
territorio.
Scegliere chi
meglio rappresenta le aspettative degli italiani in
Italia e in Europa: difficile anche questo, non si
riesce a capire neanche cosa è meglio fare. Prendiamo il
caso dell' unione tra FIAT e CHRYSLER: sarà un vantaggio
o un passo falso? Prendiamo l' apertura delle frontiere
agli extracomunitari e ai prodotti cinesi: sarà meglio
chiudere o favorire? E che dire poi del
Capitalismo invadente e del Comunismo moribondo? La mia
piccola intelligenza ed esperienza non trova nei meandri
della mente risposte, argomentazioni, pareri e tanto
meno soluzioni...perchè?
Perchè la risposta
non ce l'ho io, ma forse neanche altri, però la proposta
costa poco e di quella cosa ce n' è a bizzeffe: i
giornali, le tele, gli schieramenti, i vecchi senatori,
i giovani rampanti ne sbandierano ogni sacrosanto dì,
dalla carta stampata, da internet, dai canali pubblici e
privati, mentre l' uomo comune, cioè l' uomo
giornaliero, il lavoratore obbediente, il sofferente
malato acuto o cronico, aspettano, sperano, si disperano
e avanzano a passetti di formica nel pregare che
qualcuno ( Madonna, Gesù, gli Ufo, Il Cavaliere, l'
agitapopolo) si diano una mossa...
Non è forse meglio
lasciar perdere e arraffare quel po' di piacere e di
oggetti che sembrano giustificare, riempire e allietare
la vita, lasciando ad altri l' onere di sbattersi per
risolvere...?
Bene detto ciò,
che comunemente passa sotto il nome di "cappello"
aspettiamo il ronzare delle voci e dei pensieri della
gente che sa di non contare quasi niente, ma che può
però esprimersi se ci sono orecchie, cuori, cervelli
pronti ad entrare in esercizio e dare coi fatti e coi
rischi condivisi delle risposte praticabili almeno per
cinque anni, cinque lunghi anni di resistenza,
collaborazione, spartizione e controllo, in vista del
2012, che le profezie Maja (scusate la citazione
fantascentifico-delirante) designano, sembra, come anno
dei resoconti e delle rivelazioni, nonchè delle scelte
obbligate e delle punizioni meritate..
(MarioCase)

 |

HO IMPARATO
LEGGI
FINO IN FONDO, CIAO...
Ho
imparato... che
nessuno è perfetto.
Finché non ti
innamori.
"ci si può innamorare anche dei problemi della gente
perchè sono anche i tuoi"
Ho
imparato... che
la vita è dura...
Ma io di più!!!
"si può resistere anche nella sfortuna e nella
tristezza,nella malattia e nella attesa, perchè una è la
vita"
Ho
imparato...
che le opportunità
non vanno mai perse.
Quelle che lasci
andare tu...
le prende qualcun
altro.
"e' una opportunità proporsi come consigliere comunale,
stando però attento che il fine è quello di essere
utile"
Ho
imparato... che
quando serbi rancore e amarezza la felicità va da
un'altra parte.
"saper perdonare e dirsele in faccia, che bella
sintesi!"
Ho
imparato...
Che bisognerebbe
sempre usare parole
buone... Perché
domani forse si
dovranno rimangiare.
"le parole buone sono soprattutto quelle sincere"
Ho
imparato... che
un sorriso
è un modo
economico per migliorare il tuo aspetto.
"Il sorriso come "tic" può disturbare gli altri, ma fa
tanto bene al tuo animo!"
Ho
imparato...
che non posso
scegliere come mi sento...
Ma posso sempre
farci qualcosa.
"andare contro se stessi è dare una possibilità in più di
rimediare a un probabile errore"
Ho imparato... che
quando tuo figlio
appena nato tiene
il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato
per
la vita.
" Perchè si vuole bene ad un figlio così facilmente?
Forse perchè è la rivincita e la speranza incarnata"
Ho
imparato... che
tutti
vogliono vivere in
cima
alla montagna...
Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la
scali.
" Se arrivi in cima per prima cosa ringrazia, per
seconda cosa prepara un buon piano di discesa"
Ho
imparato... che
bisogna godersi
il viaggio e non
pensare solo alla meta.
"se cammini a piedi o in bici vedi più cose che dal
treno e comunque le apprezzi di più!"
Ho
imparato...
che è meglio dare
consigli solo in due
circostanze...
Quando sono
richiesti e quando ne dipende la vita.
prima di tutto i consigli ti nascono dentro e sono
chiari per te innanzitutto
Ho
imparato...
che meno tempo
spreco...
più cose faccio.
segui la via regolare: è quella più efficace e forse più
veloce!
E' la settimana
dell'amicizia...
Dimostra ai tuoi
amici che ci tieni.
ci
vediamo al gazebo di via Borghetto Domenica
mattina 31 maggio
(MarioCase)
 |

GRAZIE AI 569
CITTADINI DI TORRE BOLDONE CHE CI HANNO DATO FIDUCIA
  
...e così i prossimi cinque
anni saranno LEGA e PDL ad amministrare il nostro
Comune.
Noi, fuoriusciti di centro
sinistra, ci riteniamo assai soddisfatti dei risultati
della consultazione elettorale, per vari
motivi:
primo
motivo è che crediamo nel fare politica per
consultazione e rispetto delle promesse fatte...
(personalmente devo ammettere
che i documenti elettorali pubblicati dai vari
schieramenti, non sono vaghi e discutibili, anzi
dimostrano competenze e capacità progettuali sicuramente
encomiabili, però...
in mezzo alle cose dette, promesse
e argomentate, si estrapola un "già sperimentato" che
non coincide del tutto con la partecipazione della gente
alle scelte dei manovratori o in altri casi con un modo
di vedere problemi e malcontenti dalla parte di chi ha
timore di perdere ciò che ha, rispetto alla sensibilità
di soccorrere e sostenere chi è messo sempre davanti a
situazioni di disagio ed emarginazione, magari senza
particolari colpe...)
secondo
motivo è che la fede nella democrazia come condivisione
e mutuo soccorso è un principio morale più importante
del benessere economico locale e commerciale. magari
poco attento alle ricadute su salute e distribuzione dei
benefici...
terzo
motivo è che la preclusione a priori dei diversi e degli
" inutili" crea sì squadra, ma non popolo, crea sì
efficienza, ma non progresso...
quarto
motivo infine è che la politica resta ancora oggi una
palestra di scontro leale e di allenamento all' ascolto
e al confronto, rispetto a chi la usa per fare
supremazia, strategia, spartizione, arresto,
cammuffamento...
Detto ciò, che ovviamente
pubblico come testo criticabile e smentibile, rendo
onore a tutti coloro che si sono esposti e proposti,
lasciando al libero giudizio di ognuno il giudicare i
fattori principali che hanno determinato la volontà dei
votanti, la scelta di disertare le urne [ 6520 - 5127 =
1383 ...> 21,2% circa degli aventi diritto (*)
], le schede bianche e quelle nulle, il modo di porsi
dei vari schieramenti in questi prossimi cinque anni di
vita del nostro caro paese...
faremo una opposizione attenta, ma
non occlusiva - coordinata ma non improvvisata -
solidale ma non sottomessa...
i nostri migliori auguri al
neoSindaco Claudio Sessa
i nostri ringraziamenti al Sindaco
uscente solo per le cose ben fatte
il nostro dispiacere per il basso
riscontro elettorale rispetto alla buona campagna di
Maurizio Rovetta
l' incoraggiamento e la stima rinnovata al nostro
capogruppo Alberto Ronzoni che si sta ristabilendo da un
recente intervento chirurgico, affrontato con equilibrio
e pazienza.
W la politica
convinta e convincente! |