La pulizia del lavello in acciaio inox è
									
un impegno da non sottovalutare.
									È un dato di fatto che, per molti lavelli 
									inox, la bellezza del materiale 
									sfiorisce decisamente con l’invecchiare 
									del lavello. Bisogna quindi effettuare una
									pulizia corretta per 
									assicurare lunga vita al lavello e 
									soprattutto prestare attenzione alle 
									sostanze che si usano in cucina.
									I saponi e i prodotti contenenti 
									candeggina possono ad esempio
									danneggiare l’acciaio. 
									Anche l’acqua dura non è 
									una buona amica per l’acciaio inossidabile 
									perché lascia delle macchie sul lavello.
									I lavelli in acciaio inox possono inoltre
									graffiarsi e ciò avviene 
									comunemente con il loro uso regolare.
									Per raggiungere l'obiettivo di una 
									pulizia efficace esistono in commercio
									molti prodotti chimici che 
									assicurano, almeno secondo le pubblicità, 
									ottimi risultati. Eppure un metodo davvero 
									efficace e naturale è utilizzare 
									semplicemente
									l’aceto 
									bianco.
									
										
									
									
									
									
										
											
												
													
														
															Prima di procedere 
															al lavoro di 
															pulitura, 
															assicuriamo che ciò 
															che stiamo andando a 
															pulire sia 
															effettivamente 
															acciaio inox per 
															evitare di rovinare 
															la nostra 
															superficie. 
															
															
															Procediamo quindi 
															prima a 
															
															
															ripulire per bene la 
															nostra superficie 
															in acciaio da 
															eventuali macchie di 
															sporco o di acqua 
															nel caso del 
															lavello. Dopo averla 
															asciugata bene,
															
															
															bagniamo 
															(ma non troppo) un 
															panno asciutto con 
															l’aceto bianco.
															
															Ora lo passiamo sul 
															nostro acciaio. Man 
															mano ci si accorgerà 
															che l'acciaio 
															diventa lucido e 
															perde ogni macchia 
															che precedentemente 
															non riuscivamo mai a 
															togliere nemmeno con 
															l'utilizzo di 
															prodotti specifici.
															
															
															Dopo aver passato il 
															panno inumidito con 
															l’aceto per bene su 
															tutta la superficie 
															la ripassiamo con 
															uno straccio del 
															tutto asciutto. Per 
															avere un risultato 
															perfetto questo 
															lavoro andrebbe 
															ripetuto ogni volta 
															che si lava la 
															cucina o il lavello 
															in acciaio.
															 
 
												 
											 
										 
									 
									
										
									
									
									
									
										
											
												
													
														
															Per togliere le
															
piccole 
															macchie dal 
															tuo lavello in 
															acciaio, un altro 
															metodo indicato è 
															strofinarle molto 
															delicatamente con un 
															po’ di 
															bicarbonato di sodio, 
															che attua sulla 
															superficie una 
															delicata azione 
															abrasiva. 
															
															Basta poi 
															risciacquare con 
															acqua tiepida e 
															asciugare il lavello 
															con un panno 
															morbido.
Anche il
															succo di 
															limone può 
															essere d’aiuto nel 
															caso in cui invece 
															si presentassero sul 
															nostro lavello
															macchie di 
															calcare oppure di 
															ruggine.
 
												 
											 
										 
									 
									Esistono poi altre sostanze in natura che 
									possono migliorare l’aspetto, il 
									profumo ma anche l’igiene del nostro lavello 
									in acciaio inox. Eccone alcune:
									Crema di tartaro e perossido di 
									idrogeno: Mescolando tre parti 
									di crema di tartaro con una parte di 
									acqua ossigenata creiamo una pasta 
									indicata per pulire i lavelli in acciaio 
									inox. Basta applicare la miscela utilizzando 
									un panno umido spalmandola per bene sulla 
									superficie e lasciandola applicata finché il 
									lavello non si asciuga completamente. 
									Infine, completare l'operazione pulendo con 
									un panno umido.
									
									Olio di Oliva: Per 
									regalare splendore al lavello, basta 
									strofinare una piccola quantità di olio 
									d’oliva. Questo rimedio aiuterà anche a
									togliere le macchie d’acqua 
									dall’acciaio inox. Anche qui il procedimento 
									è lo stesso indicato per l’aceto: strofinare 
									con un panno morbido inumidito con l'olio 
									d’oliva e poi lucidare con un panno 
									asciutto.
									
									Scorze di Arancia e Limone: Le 
									bucce di agrumi (come l'arancia, il limone e 
									il pompelmo) si possono usare per 
									deodorare il lavello in acciaio 
									inox.
									
									Sale: Per 
									eliminare l’accumulo di sporcizia nello 
									scarico del lavandino, basta far 
									bollire un litro d’acqua, quindi aggiungere 
									mezza tazza di sale. La miscela va 
									versata nello scarico due volte al mese 
									per rimuovere la sporcizia ed altre 
									particelle che possono accumularsi nello 
									scarico o lo smaltimento dei rifiuti. Il 
									sale aiuta a ridurre l’accumulo di grasso, 
									così come a uccidere i batteri che causano 
									cattivi odori.
									
									Togliere spruzzi d’acqua: Per 
									ridurre i danni associati dall’acqua dura
									pulire il lavandino dopo il lavaggio 
									di piatti sporchi ed effettuare una 
									pulizia a fondo almeno una volta alla 
									settimana per rimuovere lo sporco 
									persistente e altre particelle.
									
									Farina: Per ripristinare 
									la naturale luminosità del lavello 
									in acciaio inox, anche la farina è un’ottima 
									alleata. Basta cospargerne un po’ sul 
									lavello, strofinare leggermente con un panno 
									morbido e asciutto e infine risciacquare con 
									cura.
									Spazzolino da denti: Per 
									effettuare lo scrub di tutto il 
									lavandino e trattare i rubinetti 
									del vostro lavello in acciaio inox, è 
									possibile utilizzare uno spazzolino da denti 
									per raggiungere all’interno le 
									fessure e eliminare così la sporcizia
									e le macchie di cibo.